Vitamine e sali minerali sono dei micronutrienti importanti per la vita ma anche in caso di aumentato fabbisogno, che si verifica ad esempio quando si pratica sport; tuttavia è opportuno notare che si tratta di un integratore estremamente diffuso anche presso chi conduce una vita più sedentaria, basta ricordare le classiche bevande energetiche colorate, i numerosi supplementi reclamizzati in televisione sotto forma di compresse e così via.
Di solito le vitamine sono assunte sotto forma di miscele, si parla in questo caso di multivitaminici che contengono più nutrienti, con l’eventuale aggiunta di sali. Tali sostanze non possono essere sintetizzate dal nostro corpo e vanno quindi assunte attraverso il cibo, soprattutto frutta e verdura crude: quando l’alimentazione non sostiene il fabbisogno giornaliero, è molto importante valutare un integratore.
L’assunzione di un multivitaminico è di solito legato al rinforzo del proprio sistema immunitario oppure per bilanciare quello che viene perso durante l’attività fisica o per via dell’assunzione di altre sostanze: sali minerali e vitamine sono importanti anche in altre situazioni della vita quotidiana, ad esempio quando in estate risultiamo più esposti ai raggi del sole e quindi ai danni dei radicali liberi.
Chi va regolarmente in palestra conosce bene l’importanza di questo genere di integratore: vitamine e sali sono fondamentali per l’ipertrofia, la perdita di peso, la conservazione di un ottimale stato di salute, ma anche in termini di reattività mentale.
Questi tre minerali sono assunti di solito insieme, negli integratori cosiddetti di ZMA, dove sono presenti nel loro formato chimico maggiormente biodisponibile, allo scopo di stimolare il testosterone e l’IGF1. Ogni capsula contiene anche la vitamina B6: l’attività anabolica di questo specifico integratore è stata confermata da numerosi studi e il magnesio risulta una parte particolarmente importante dell’integratore poiché la dieta tradizionale ne è spesso carente.
Il momento migliore per assumere questo tipo di integratore è prima di coricarsi e a digiuno: con questa posologia possiamo ottimizzare lo stimolo della secrezione ormonale di testosterone che è concentrata durante le prime ore di riposo notturno.
Per quanto riguarda la funzione del calcio, esso è fondamentale per chi segue una dieta ricca di proteine, come succede ai cultori del fisico. Tra le sue proprietà ricordiamo: