Gli aminoacidi ramificati sono una particolare categoria di unità proteiche che hanno la caratteristica di bypassare il fegato ed arrivare direttamente alla muscolatura: grazie a questa loro proprietà si configurano come un integratore molto popolare presso i culturisti perché garantiscono un immediato sostegno al tessuto muscolare nel momento di maggior bisogno: in particolare facciamo riferimento al post allenamento.
In realtà è opportuno evidenziare come a seconda della formulazione, identificata da una terna numerica che indica le proporzioni degli aminoacidi contenuti, alcuni ramificati siano molto utili da assumere anche prima e durante l’attività fisica. In base al contenuto di leucina infatti si configurano come un sostegno per la massa (8.1.1 – 10.1.1 e successivi) oppure prevalentemente energetico (2.1.1 4.1.1).
Alcuni prodotti che troviamo sul mercato contengono, insieme agli aminoacidi ramificati, anche alanina e citrullina: questa sinergia serve ad ottimizzare la performance e garantire un rapido assorbimento del prodotto: Tale miscela risulta quindi ideale sia per il preallenamento che al termine dell’attività fisica, nonchè nei periodi di definizione quando si segue una dieta per dimagrire.
I ramificati sono molto importanti per catalizzare la sintesi proteica e attivare i segnali anabolici: grazie alla presenza di beta alanina e di citrullina l’attività fisica viene sostenuta ulteriormente secondo meccanismi che affronteremo meglio nei prossimi paragrafi.
Gli aminoacidi, soprattutto quelli essenziali e ancora di più i ramificati, sono i nutrienti maggiormente coinvolti nel fenomeno ipertrofico e quindi di aumento di massa magra. Essi infatti sono capaci di:
In riferimento all’ultima funzione citata, ossia l’attività glucogenetica, è interessante sottolineare come questo aspetto sia utile nella prevenzione del fenomeno catabolico. Quando infatti i carboidrati vengono ridotti dal regime dietetico, il metabolismo tende a scomporre i tessuti muscolari per ottenere gli aminoacidi attraverso cui ricavare glucosio per la sintesi dell’ATP. Quindi assumendo un prodotto di questo tipo si incentiva il dimagrimento ma allo stesso tempo si evita la degradazione muscolare.
Approfondiamo a questo punto gli altri due ingredienti sinergici spesso presenti insieme agli aminoacidi ramificati, che migliorano i risultati dal punto di vista della resistenza fisica e dell’aumento della massa:
La sinergia tra aminoacidi ramificati, beta alanina e citrullina quindi