L’utilizzo di integratori è un tema sempre attuale che spesso viene erroneamente e ingiustamente accostato all’utilizzo di farmaci e sostanze illegali, ma è molto importante distinguere i supplementi naturali efficaci e sicuri da molecole sintetiche potenzialmente ( e concretamente ) dannose per la salute dell’uomo. In particolare in questo approfondimento ci occuperemo dell’ormone GH, quello che determina la crescita della muscolatura.
Si tratta di una proteina che viene normalmente prodotta dalle cellule acidofile dell’ipofisi anteriore, ossia una piccola ghiandola che si trova sotto il cervello e regola la secrezione di altre ghiandole come i testicoli e la tiroide.
Ecco alcuni fattori che dal punto di vista fisiologico inducono l’ipofisi a rilasciare in circolo questo prezioso ormone:
I fattori che abbiamo citato spesso possono sommarsi l’uno all’altro dando vita a una maggiore produzione dell’ormone della crescita e come numerosi studi hanno dimostrato, l’esercizio fisico in condizioni di caldo provoca un aumento di GH maggiore rispetto lo stesso esercizio eseguito in un ambiente ventilato. Un analogo risultato si ha quando l’esercizio è svolto di mattina e a stomaco vuoto.
Esistono poi delle situazioni di tipo artificiale che non sono verificabili in natura in cui la ghiandola produce maggiormente questo ormone: facciamo riferimento agli stimoli farmacologici che vengono usati dal punto di vista clinico per confermare o smentire sospetti casi di nanismo nei soggetti più giovani.
Anche gli aminoacidi singoli stimolano la secrezione dell’ormone della crescita sia somministrati per endovena che via orale, seppur in misura inferiore.
Dal punto di vista sportivo, rileggiamo l’ormone della crescita in una chiave più mirata all’body-building:
La somministrazione dei farmaci a base di ormone della crescita, in soggetti non affetti da nanismo può provocare diabete, causare ritenzione di calcio, fosforo, sodio e acqua, provocare formicolii e dolori agli arti per via dello schiacciamento causato dagli ingrossamenti connettivi. Inoltre la proliferazione della cartilagine può provocare artrosi e deformazioni (soprattutto a carico del volto) irreversibili.
Quindi la scelta più salutare ed efficace è quella di optare per integratori assolutamente naturali e sicuri che sostengano una maggiore presenza di tale ormone senza ricorrere a sostanze proibite e pericolose. Tra gli ingredienti consigliati: arginina, leucina, vitamina B, glutammina, proteine di elevato valore biologico, con un’attenzione speciale all’alimentazione e all’attività fisica