Il multivitaminico è un tipo di integratore alimentare a base di micronutrienti essenziali: contiene in particolare vitamine, sali minerali, oligo-elementi ed altri eventuali sostanze. L’aggettivo “essenziali” sta ad indicare che il nostro corpo non può produrli da solo, in presenza di specifici substrati ed è necessario introdurre questi nutrienti dall’esterno.
Se non siamo sicuri di ottenere dalla dieta tutte le sostanze che ci servono, un multivitaminico può risultare molto utile, soprattutto se si pratica sport. Negli allenamenti intensi aumenta il fabbisogno di questi micronutrienti, che sono essenziali per la salute e il benessere ma anche per migliorare la performance in palestra (oltre che comportare ulteriori vantaggi che poi vedremo meglio nei seguenti paragrafi).
Alcune sostanze più di altre sono direttamente connesse all’attività atletica, sia dal punto di vista energetico, sia dal punto di vista plastico.
Le vitamine vengono classificate in base alla solubilità: le liposolubili (A, D, E, K) resistono di più al calore rispetto alle idrosolubili (vitamine B e C). Un cibo cotto utilizzando una fonte di calore superiore ai 42 gradi perde la maggior parte delle sue proprietà vitaminiche e nutrizionali. Le vitamine idrosolubili vengono espulse attraverso sudore ed urine, per questo è importante integrarle, dato che non vengono immagazzinate nel corpo e in alcune situazioni particolari, si perdono con maggiore facilità (esercizio fisico intenso, programma drenante o diuretico in corso per la fase di definizione, sudore…).
Ecco i principali nutrienti più nel dettaglio:
Schematizzando tutti i benefici che un buon multivitaminico può comportare, si comprende la sua utilità in palestra ma anche per una finalità più generale di salute e benessere completi. Questo integratore infatti: