Integratori pre workout sono quei supplementi particolarmente adatti per essere assunti prima di iniziare l’allenamento, perché lavorano sia sull’energia disponibile, sia sulla fase di recupero, migliorando in generale i risultati. Questo approfondimento è dedicato a raccogliere tutte le necessarie informazioni per conoscere i migliori integratori preworkout, per quanto riguarda gli ingredienti contenuti, i benefici apportati, ma anche le modalità e le dosi per assumerli in maniera che risultino efficaci.
Ci occuperemo quindi di diversi aspetti: i vantaggi di assumere integratori prima di andare in palestra, i supplementi più adatti ad aumentare la forza, la massa, la resistenza, l’energia, la concentrazione; come riconoscere le sostanze più adatte ai propri obiettivi, dosi e tempi di somministrazione.
Per questo genere di integratori si suggerisce una assunzione ciclica e non continuativa: in questo modo non rischiamo che il corpo si abitui all’integratore, a garanzia di migliori risultati sia sul breve, sia sul lungo periodo. Finché l’organismo rimane sensibile ai principi attivi contenuti nei prodotti, questi continueranno a sortire tutti i loro effetti.
Per avere una indicazione di massima, possiamo utilizzare lo stesso integratore per 6, massimo 8 settimane, lasciandole trascorrere poi 2 o 3 di pausa e ricominciare in seguito il ciclo. Così come accade per l’alimentazione e l’allenamento che vanno variati periodicamente, anche l’integrazione sportiva va affrontata in questi termini.
Come scegliere allora gli integratori migliori per il pre allenamento? oltre a valutare budget e obiettivi, è fondamentale imparare a leggere le etichette degli integratori, per identificare presenza e quantità dei vari ingredienti che ci interessano, escludendo quelli cui siamo intolleranti.
Il segreto di questi integratori sta nei metodi di assunzione, che deve avvenire rigorosamente a stomaco vuoto. L’effetto di alcuni ingredienti tuttavia, può risultare molto accentuato in alcuni soggetti: in caso di sensibilità eccessiva, come può accadere ad esempio con la caffeina, si può ovviare con un piccolo spuntino in modo da minimizzare ogni effetto secondario indesiderato. Questi integratori sono adatti anche a chi deve perdere peso, considerando che spesso le diete restrittive non apportano sufficiente energia, che invece il corpo richiede per allenarsi in maniera intensa ed efficace.
Gli integratori pre workout non servono quando ci si prende una pausa dagli allenamenti, ad esempio per una vacanza o per un periodo di malattia; inoltre è importante ricordarsi che alcune sostanze possono inficiare la qualità del sonno ed è bene evitare i prodotti a base di caffeina se dopo l’allenamento si deve dormire.