Gli acceleratori del metabolismo sono una categoria di integratori dimagranti, formulati appositamente per aumentare i ritmi cui il nostro corpo brucia energia garantendo un maggior dispendio di calorie. Alcuni acceleratori metabolici sono a base di aminoacidi, altri contengono diversi estratti naturali. Per comprendere pienamente il ruolo che giocano questi supplementi è opportuno conoscere più nel dettaglio cosa sia il metabolismo.
Possiamo definirlo come l’insieme delle reazioni chimiche che si realizzano ogni istante nel nostro corpo indotte dall’attività fisica o dalla normale routine giornaliera. Questi processi metabolici possono essere di tipo anabolico che cioè a partire da molecole semplici formano molecole complesse oppure catabolico. Semplificando potremmo affermare che per entrambi i processi serve una certa quantità di energia.
Quello che interessa gli sportivi professionisti e i dilettanti è il legame tra tali integratori e un più veloce processo di dimagrimento e definizione. Si tratta di prodotti che svolgono al meglio la loro funzione nell’ambito di una dieta equilibrata e di un programma di esercizio fisico anaerobico che amplifica al massimo il loro potenziale per quanto riguarda i processi di ossidazione dei grassi.
Il principio che sta alla base di ogni dimagrimento è la necessità di osservare un bilancio calorico negativo quotidiano assumendo quindi attraverso dieta e integratori un numero di calorie che risulti inferiore rispetto a quelle consumate dalle attività compiute durante il giorno, allenamento incluso. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto è quindi importantissimo rivisitare la propria dieta e il proprio programma di attività fisica considerando che questi prodotti iniziano a risultare efficaci quando ci si avvicina alla soglia negativa o quanto meno ad un bilancio calorico.
Se il metabolismo può essere considerato come la velocità con cui il nostro corpo riesce a consumare energia e calorie, gli acceleratori metabolici incentivano tale dispendio e possono essere classificati in:
Gli acceleratori metabolici quindi determinano due processi distinti a sostegno del dimagrimento, relativo in primo luogo all’incentivo della termogenesi e secondariamente del metabolismo basale. In terzo luogo bisogna considerare che un importante incentivo metabolico rimane comunque l’allenamento che va accompagnato da una dieta calibrata sul risultato. Le proteine sono tra tutti i nutrienti quelle che necessitano di maggior consumo energetico per essere elaborate e quindi una dieta più ricca di questo macronutriente risulta anche più funzionale già da sola ad un aumento dei ritmi metabolici.