Aumentare la forza in palestra è fondamentale per migliorare in generale la propria performance e raggiungere prima i vari traguardi. Se si riesce a migliorare questa qualità, abbiamo un impatto positivo anche sui livelli di insulina, sul rischio dello sviluppo di malattie e sulla conservazione della massa muscolare. Considera ad esempio che senza esercizi per la forza, si perdono 250 g di massa per ogni anno di vita adulta. Questo significa che è importante cercare di aumentare i carichi in maniera progressiva e diminuire il numero di ripetizioni tra le serie, aumentando parallelamente i tempi di riposo.
Gli integratori possono essere un sostegno importante, quando vengono assunti momento giusto, per far la differenza e aiutare a raggiungere i propri obiettivi di forza. Approfondiamo quindi i prodotti più adatti a questo scopo.
Gli integratori che si utilizzano durante un allenamento di forza, hanno la funzione di fornire più energia cellulare e aumentare la resistenza delle contrazioni, ritardando per quanto possibile la fatica. È possibile utilizzare anche ingredienti stimolanti che accelerino il metabolismo. La combinazione dei vari nutrienti aiuta a sostenere la prestazione e carichi sempre maggiori, che si riflettono poi in un aumento della massa magra e quindi una migliore composizione corporea.
Gli integratori consigliati prima di iniziare ad allenarsi sono in genere ricchi di principi attivi stimolanti e contengono di solito aminoacidi essenziali, caffeina, vitamine, minerali, zuccheri ad elevato indice glicemico, creatina, proteine, beta-alanina.
Un integratore di questo tipo miglioar la resistenza e la concentrazione, incentivando la lucidità mentale e ritardando la fatica. Bisogna fare attenzione ai dosaggi del prodotto scelto per evitare di oltrepassare le quantità giornaliere raccomandate dei singoli ingredienti contenuti (se ad esempio il tuo stimolante contiene proteine, tieni in considerazione la quantità per determinare il dosaggio giornaliero complessivo, soprattutto si assume anche altri integratori che le contengono).
Per quanto riguarda le proteine del siero, rappresentano uno degli integratori più utilizzati in tutto il mondo dagli sportivi, per via del loro tenore aminoacidico e l’efficacia sulla crescita muscolare. La letteratura scientifica offre un’indicazione di dosaggio che varia da 1,5 fino a 2,2 g per ogni chilo di peso corporeo. In questo quantitativo l’integratore è in grado di sostenere la sintesi proteica e l’aumento della forza.