Aminoacidi ramificati noti anche come BCAA sono costituiti da tre elementi: la leucina, la valina e l’isoleucina. Queste sostanze rappresentano un terzo di tutti gli aminoacidi che abbiamo nei muscoli e sono essenziali perché il corpo non può sintetizzarli da solo. Le uniche fonti sono quindi il cibo ed eventualmente gli integratori.
Quando ci si allena intensamente per sviluppare più forza e più resistenza, il corpo necessita di nutrienti da usare come substrato energetico. L’organismo umano utilizza zuccheri e aminoacidi ma se viene privato di queste fonti userà gli aminoacidi che si trovano nei muscoli, innescando la degradazione muscolare.
Se invece il corpo trova a disposizione più aminoacidi, minore è la possibilità che le fibre muscolari vengano attaccate per ricavare nuova energia.
Di solito gli sport ad elevate intensità necessitano riserve più elevate di ramificati rispetto agli sport aerobici. Gli integratori di BCAA sono consigliati sia prima che dopo il workout, perchè:
Puoi assumerli circa mezz’ora prima di iniziare l’attività fisica per migliorare la tua prestazione e subito al termine per interrompere il fenomeno catabolico determinato dagli sforzi intensi.
A questo proposito è opportuno distinguere le diverse categorie di ramificati che si trovano in commercio e che sono differenziate attraverso l’indicatore numerico 2.1.1, 4.1.1, 8.1.1, 12.1.1
Ogni cifra rappresenta la concentrazione di un aminoacido ed in particolare alla prima posizione troviamo la cifra che si riferisce alla leucina.
Sapendo che la leucina è l’aminoacido ramificato che determina maggiormente l’attività plastica, significa che gli integratori 8.1.1 e 12.1.1 ne contengono maggiori concentrazioni e risultano adatti per l’assunzione al termine dell’allenamento. I BCAA 2.1.1 e 4.1.1 invece hanno una funzione prevalentemente energetica poiché è minore il divario tra i vari aminoacidi e questo significa che essendo presenti buone quantità di valina e isoleucina (aminoacidi con funzioni prevalentemente energetiche) sono i prodotti più consigliati per il preworkout.
Il dosaggio di BCAA è di circa 0,2 g per ogni chilo di peso, ma se la propria dieta è già ricca di questi aminoacidi è possibile diminuire la quantità prelevata dal proprio integratore.